In Puglia, il progetto Trulli Canonica

1 TRULLI CANONICA2 TRULLI CANONICA3 TRULLI CANONICA4 TRULLI CANONICAIl complesso residenziale denominato Trulli Canonica, in Puglia, a Cisternino nel centro della Valle d’Itria, è costituito da un nucleo di 45 trulli. Il carattere del borgo è dettato dalla posizione strategica all’interno del territorio della Valle, in una cornice tipicamente legata alla tradizione rurale. Da una verifica dei Catasti storici è emerso che nella contrada era presente una piccola abbazia, una canonica dalla quale prende il nome. Nel corso del tempo si è mantenuta la destinazione tipicamente rurale, fino a pochi anni fa quando lo stato di degrado avanzato e l’abbandono hanno reso necessario un imponente lavoro di recupero per permettere di comprendere, conoscere e rivivere l’antica vita rurale di un luogo così prezioso.

Una rivitalizzazione che è stata resa possibile solo grazie all’opera sinergica tra l’azienda Valcanonica, proprietaria del borgo, l’intervento finanziato della Regione Puglia e la collaborazione degli architetti Aldo Flore e Rosanna Venezia dello studio Flore&Venezia, con sedi a Ostuni e Matera, che ha attuato il recupero di strutture analoghe, dimostrando una forte attenzione verso l’architettura locale e il suo corretto rapporto con il paesaggio e i territorio.

Trulli Canonica rivive, mantenendo il più possibile la preesistente struttura senza alterarne l’aspetto, grazie all’amore per la cultura, l’arte, l’architettura della terra di Puglia e alle grande capacità tecniche dei restauratori, progettisti e tecnici. La conferma dalle parole dei progettisti: “Il progetto prevede il restauro di tutti gli ambienti esistenti, il collegamento tra loro perché diventino suite accoglienti, tutte diverse tra loro, ognuna con le finestre rivolte verso un paesaggio diverso, ognuna con il proprio giardino; gli ampliamenti sono stati progettati interrati e quindi non modificheranno in alcun modo i prospetti originari…..il borgo tornerà a vivere nel pieno rispetto della sua forma ottocentesca tra querce e ulivi. ….”

Trulli Canonica si avvia ad essere uno dei borghi più suggestivi della Puglia con il suo fascino, le atmosfere tipiche della vita nel borgo, le sue stradine segnate da muretti a secco e una cornice speciale propria della macchia mediterranea.
Dalla sua posizione collinare si può ammirare la bellezza senza tempo degli ulivi secolari della Valle d’Itria e godere allo stesso tempo dello scenario magico di 42 trulli suddivisi in 7 blocchi per un totale di 15 bellissime suite. Una piscina dalle forme semplici, inserita con naturalezza tra i trulli e gli uliveti, arricchisce la funzionalità del complesso. [GG]

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Architetture, Tutti gli articoli e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Una risposta a In Puglia, il progetto Trulli Canonica

  1. Pingback: Progetto Trulli Canonica su Outdoor Observer | Architetti Aldo Flore & Rosanna Venezia

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...